Come fare un centrifugato di frutta e verdura in casa

Centrifugati che passione! Se sei a dieta o semplicemente ami mangiar sano, sarai già diventato un centrifugato addicted nel segno di un trend che sembra non volersi fermare.

Amati dai più grandi e anche dai giovani, i centrifugati sono perfetti per uno snack sano take away o semplicemente per una merenda sfiziosa.

Se vuoi scoprire come fare un centrifugato che conquisterà tutti, continua a leggere e troverai numerosi suggerimenti utili per preparare ricette deliziose anche per i palati più difficili.

Centrifugati: come si fanno?

Se hai una vita frenetica e non hai tempo di preparare la tua merenda, il centrifugato è quello che ci vuole per nutrirsi con gusto senza rinunciare alla frutta e alla verdura.

Per realizzare bevande saporite e gustose ricorda che per la preparazione di centrifugati è sempre meglio utilizzare frutta e verdura di stagione perché così non solo sarai sicuro che siano giunti alla giusta maturazione in modo naturale, ma potrai anche assumere meglio i nutrienti. Infatti nutrizionisti e dietologi consigliano di mangiare la frutta e la verdura seguendo la stagionalità.

Inoltre, è essenziali avvalersi dell’aiuto di una buona centrifuga; se non ce l’hai ancora, ti consigliamo di leggere la nostra guida con recensioni e prezzi delle migliori centrifughe.

Una volta scelta la frutta e la verdura dovrete solo centrifugare il tutto. Ma come si fa?

Centrifugati di frutta e verdura

In questa guida ti spiegheremo come centrifugare le verdure e la frutta passo dopo passo.

  • Lava accuratamente la frutta e la verdura. Se ce l’hai, utilizza anche il bicarbonato sulla verdura per una pulizia più approfondita.
  • Togli la buccia: di norma si toglie, ma se preferisci avere anche quella parte puoi tranquillamente farlo.
  • Taglia la frutta e la verdura: questo procedimento varia in base al tipo di centrifuga. Infatti per alcuni modelli e tipologia di frutta e verdura non sarà necessario tagliarla, se ne occuperà direttamente la centrifuga.
  • Togli noccioli e torsoli.
  • Inserisci gli alimenti tramite il foro d’ingresso. Presta attenzione a non metterli tutti insieme, ma piano piano.
  • Filtra il succo ottenuto.

Ora che hai capito come si fanno le centrifughe di frutta e verdura, puoi sbizzarrirti con le varie ricette.

Quali verdure utilizzare per i centrifugati

Una volta compreso il procedimento, la bontà del centrifugato starà anche nell’abbinare correttamente i vari ingredienti.

Anche se è possibili utilizzare qualunque tipo di frutta e verdura, alcuni sono particolarmente indicati. Per quanto le riguarda le verdure, le più consigliate sono:

  • Barbabietola: nella cucina mediterranea la usiamo pochissimo e per questo è opportuno trovare una forma alternativa per mangiarla, perché stimola il metabolismo, agisce sul sistema nervoso ed un ottimo aiuto per disintossicare il proprio corpo. Te lo consigliamo anche in accompagnamento a frutta e verdura particolarmente aspra, perché è molto dolce e renderà più zuccherino il tuo centrifugato.
  • Sedano: questa verdura altamente alcalinizzata è ottima per ridurre il colesterolo e abbassa la pressione del sangue. Il sedano è un vero e proprio elisir di benessere, energizzante e detox.
  • Carote: questo vegetale apporta beta carotene e minerali all’organismo regolando le funzioni intestinali e favorendo la diuresi.

Come fare un centrifugato di frutta

Dopo aver visto quali sono le verdure migliori da associare in un centrifugato di frutta e verdura, vediamo ora quale tipologia di frutta è più indicata:

  • Mela: ricca di fibre e pectina, elimina le sostanze tossiche presenti nell’organismo. Particolarmente efficace combinata con il sedano.
  • Arancia: la vitamina C contenuta nelle arance è perfetta per difendersi dal raffreddore, inoltre allevia la stitichezza.
  • Mirtilli: tipici del sottobosco, ricco di proprietà antiossidanti, è perfetto associato allo zenzero al limone per disintossicare l’organismo.

Ora che hai scoperto quale frutta e verdura utilizzare, potrai sbizzarrirti con le preparazioni. Scopri i vari gusti e aggiungi dei semini: renderanno il sapore ancora più stuzzicante!

Ti è piaciuto o hai trovato utile il nostro articolo? Fallo sapere a tutti!

Lascia un commento