Il ghiaccio nel frigo è una vera scocciatura! Anche se hai il migliore dei frigoriferi, magari con antifrost, purtroppo il blocco di ghiaccio nel frigo può sempre capitare.
Si tratta di una situazione che devi risolvere in fretta, perché più c’è brina nel frigorifero, più l’elettrodomestico accumula peso e umidità. Così, consuma di più di quello che dovrebbe per fare il suo lavoro. Quando il ghiaccio nel frigo toglie spazio anche al cibo, è ora di rimboccarsi le maniche e rimuoverlo. Come fare?
Di seguito troverai tutte le soluzioni e i consigli per risolvere il problema del frigorifero che ghiaccia una volta per tutte!
Indice dei Contenuti
Cosa crea ghiaccio nel frigo?
Cosa crea il ghiaccio nel frigorifero? La causa può essere:
- Troppo tempo da quando hai eliminato il ghiaccio dall’ultima volta. Purtroppo, anche il frigorifero migliore ha bisogno di eliminare il ghiaccio in eccesso almeno una volta ogni 6 mesi, se non di più. Per farlo, si utilizza uno strumento che non graffi le pareti del frigorifero, soprattutto quando nel frigorifero il ghiaccio si trova nella parete interna.
- Fuori fa molto caldo. Se la cucina non è molto ventilata o fa davvero caldo, il frigorifero farà più fatica e aumenterà l’umidità all’interno. Anche un frigorifero troppo vicino alla parete può causare molto ghiaccio.
- Aprire spesso il frigorifero. Ogni volta che si apre il frigo, l’umidità esterna entra. Quindi, devi dare il tempo al tuo frigo di “riprendersi”, ripristinando la temperatura interna.
- Alimenti troppo caldi, che causano uno shock termico. Più caldo è il cibo che inserisci nel frigorifero, più l’elettrodomestico produce ghiaccio. Anche i cibi con molta acqua generano umidità nel microclima del frigo. Puoi risolverla mettendo cibi a temperatura ambiente.
- Termostato rotto o non regolato bene. Il frigo deve avere il termostato nel livello giusto. Se fa molto caldo, il livello giusto è 1. Se fa freddo, conviene impostare il livello a 5.
- Guasti vari. Il canale di scarico ostruito o le guarnizioni che non funzionano bene possono causare del ghiaccio nel frigo. Quando ci sono dei guasti, il ghiaccio si forma solo in alcuni punti: nella parete interna, oppure nell’angolo in basso, vicino al freezer.
Ma come togliere il ghiaccio nel frigo nel modo giusto?
Ghiaccio nel frigo: come toglierlo
Il ghiaccio nel frigo si toglie, innanzitutto, mettendo fuori dal frigorifero tutti gli alimenti presenti. Ci sono dei momenti dove questa operazione è più semplice: quando il frigo è già mezzo vuoto, oppure si ha la spesa minima prima di andare in vacanza. Una volta svuotato, per sicurezza si stacca la spina del frigorifero.
Il frigorifero può avere anche una bacinella, ma non sempre. Se ce l’ha, basta rimuoverla con il ghiaccio al termine delle pulizie. Altrimenti, si deve prendere una bacinella esterna molto capiente per recuperare tutto il ghiaccio. Infatti, quando si stacca la spina, il frigorifero non manterrà più la temperatura bassa. Così, il ghiaccio si toglierà da solo, a pezzi.
Questo evita di usare altri strumenti per rimuoverlo, con il rischio di graffiare o rovinare le pareti interne del frigo. Per asciugare eventuali macchie di acqua, serve inserire sotto il frigo degli asciugamani. Una volta che si è tolto tutto il ghiaccio, si possono usare un prodotto detergente e una spugna adeguata per lavare tutto.
Come sciogliere il ghiaccio nel frigo
Per sciogliere il ghiaccio nel frigo, puoi usare il sale. Il sale è un rimedio naturale, che si usa anche quando c’è troppo ghiaccio sulle strade. La reazione chimica permette al ghiaccio di sciogliersi più in fretta. In alternativa, puoi spruzzare dell’acqua bollente con un contenitore spray. Infatti, il frigorifero non ha più la temperatura fredda, quindi l’acqua molto calda non causa shock termico.
Come evitare ghiaccio nel frigo
Evitare il ghiaccio nel frigo al 100% è impossibile, a meno che non si usi un frigo antifrost. In questo caso, se c’è un accumulo di ghiaccio, c’è qualcosa che non va e si deve chiamare un tecnico dopo la pulizia. Se il frigorifero non è antifrost, è normale che accumuli molto ghiaccio, soprattutto in estate.
Con alcuni semplici accorgimenti, si può evitare di toglierlo più di 2 volte all’anno. Si può fare la manutenzione ordinaria una volta all’anno. Così, se le guarnizioni sono da sostituire, non ci saranno problemi. Conviene anche non appesantire molto il frigo con quantità maggiori di quanto può reggere, che ha anche il vantaggio di aiutarci a gestire la spesa nel modo migliore!